Sono pedagogista, counselor, tutor dell’apprendimento, formatrice, scrittrice. Vivo a Venezia ma, per inquietudine e per lavoro, viaggio in Italia e all’estero.
Ho sviluppato una lunga esperienza nel lavoro di rete con enti pubblici e privati, scuola, associazioni familiari, associazioni culturali, comunità terapeutiche e di accoglienza per madri e bambini. Negli ultimi quindici anni ho acquisito forti competenze nell’ambito della genitorialità adottiva e dell’accompagnamento scolastico degli alunni adottati.
Fondatrice dell’Associazione BarchettaBlu mi sono occupata di ricercare, progettare, inventare e concretizzare percorsi rivolti all’infanzia e alle famiglie sui temi dell’inclusione, della gestione delle relazioni e delle emozioni, della crescita creativa, della promozione della lettura.
Fondatrice della Cooperativa Progetti e Servizi, ho progettato e coordinato percorsi formativi, attività a scuola, interventi territoriali per la prevenzione del disagio rivolti ad adolescenti e pre-adolescenti. Conduco percorsi formativi per educatori, operatori sociali e insegnanti. Svolgo attività di consulenza per il sostegno della genitorialità, la gestione educativa per il supporto scolastico dei figli, soprattutto in situazioni specifiche quali le separazioni dei genitori, l’adozione e l’affido familiare. Fondatrice dei gruppi EducAzioni in diversi territori del Veneto e del Friuli rivolti a genitori, educatori, adulti che si occupano di bambini e ragazzi.
Pubblicazioni: articoli per diverse riviste di categoria (Infanzia-Gruppo Perdisa Editore; Adozione e dintorni – notiziario GSD; 4 children Notiziario Cifa ong; Collana Commissioni Adozioni Internazionali Istituto degli Innocenti; Bambini-Junior edizioni; Orizzonte Scuola- Media Edizioni) libri per Ia casa editrice Franco Angeli (Genitori si Diventa); la casa editrice ETS (Qualche Volta si può; Una scuola aperta all’adozione). Realizzazione di video con ragazzi, insegnanti, genitori ed educatori, utilizzando l’approccio autobiografico e proiettati a convegni, seminari e manifestazioni pubbliche.
Collaborazioni con enti e organizzazioni in ambito locale: comuni di Venezia, di Cavallino Treporti, di Mira, di San Donà di Piave, Meolo, Musile di Piave, Jesolo, Noventa di Piave, Fossalta di Piave, Eraclea, Ceggia, di Lusiana-Conco-S.ta Caterina, Università di Ca’ Foscari; Regione Veneto; Fondazione Querini Stampalia; Fondazione Guggenehim; Teatro La Fenice; Istituto Santa Maria della Pietà; Comunità Terapeutica Villa Renata; Comunità di accoglienza madre bambino Casa Aurora, Federsolidarietà in altre regioni: Comune di Pozzuolo del Friuli, di Bologna, di Udine, di Chieti; Città Metropolitana di Bologna; Ued (Università Europea del Design) di Pescara; Università di Parma; MIUR – Uffici Scolastici territoriali di diverse Province e Regioni; Centro di Educazione Ambientale – Ce.D.A.P. del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga; Scuole statali e parificate di ogni ordine e grado; Aziende ASL di diverse province e regioni; in ambito nazionale: Associazione Nazionale Genitori Si Diventa; Istituto degli Innocenti; Ente per le adozioni internazionali Cifa Ong; Ente per le adozioni internazionali CIAI; Ente per le Adozioni Internazionali La Maloca; Ente per le Adozioni Internazionali Lo Scoiattolo; in ambito internazionale: CIES – Centro Informazione e educazione allo sviluppo; ISPEF-Università Transilvania; Programmi Giovani – Fondo Europeo
ATTUALI ATTIVITA’ PROFESSIONALI
Attività educative, formative e di consulenza: Formazione insegnanti nelle scuole di ogni ordine e grado; Sostegno alla genitorialità; Relazione educativa individuale e di gruppo con ragazze e ragazzi; Gestione di conflitti ed emozioni; Adozione e scuola; Promozione della lettura; Educazione alla legalità; Educativa di strada; Educazione alle regole; Inserimento e accompagnamento dei figli adottivi e in affidamento familiare
Ideazione, progettazione, conduzione e coordinamento di: Gruppi genitori; Percorsi tematici a scuola; Percorsi per l’utilizzo delle nuove tecnologie; Attività mirate in situazioni di disagio scolastico; Programmazione attività educative nei nidi e nelle scuole di infanzia; Atelier e laboratori creativi per bambini e ragazzi.
scarica il curriculum